sabato 26 maggio 2018
mercoledì 23 maggio 2018
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia - Domenica 27 maggio 2018 - ore 16.00
Domenica 27 maggio
16.00
Presentazione del libro Il dramma
dell’ultimo Virgilio di Sandro De Fazi (edito da Edizioni Saecula)
nell’ambito della manifestazione “RomArché – Parla l’archeologia” (Roma, Museo
Nazionale Etrusco di Villa Giulia - Sala della Fortuna)
Intervengono Paolo Crimaldi (Saggista e docente di
filosofia), Sandro De Fazi (Autore)
Descrizione: Il saggio trae la propria
origine dalla notizia secondo cui Virgilio avrebbe, in punto di morte, espresso
il desiderio che l'Eneide fosse
distrutta. L'autore delinea quindi il dramma in cui appare essersi dibattuto
Virgilio, diviso tra le ragioni di poeta e quelle politiche, in una situazione
di conflitto ricorrente nella sua vita come nella sua opera. Si sono andate a
indagare le relazioni tra la libertà dell'artista e il potere politico, a
partire dai rapporti col circolo di Mecenate e con Ottaviano Augusto.
Strettamente legato all'ipotesi di distruzione dell'Eneide appare il suicidio
dell'amico Cornelio Gallo, padre dell'elegia latina, a seguito del processo
intentatogli, primo esempio di intervento autoritario della politica imperiale
contro un esponente della cultura. Dopo questo episodio, che lo turbò
moltissimo, Virgilio continuò a lavorare al proprio poema per altri sette anni,
fino alla morte, in un clima di sempre meno celata insofferenza per il regime.
Il presente saggio ha il pregio di fornire spunti di riflessione molto ampi:
Virgilio ne appare dunque l'oggetto ma, allo stesso tempo, è una specie di
passe-partout che apre molte altre porte.
venerdì 11 maggio 2018
Libertà e amore nel mondo antico: "Il dramma dell'ultimo Virgilio" a Poetè
Giovedì 10
maggio 2018 | ore 18.30
Chiaja Hotel de Charme - Via Chiaia 216 - Napoli
POETE’ | ARMIAMOCI D’AMORE
presentazione de
Il dramma dell’ultimo Virgilio
(edizioni Saecula)
Chiaja Hotel de Charme - Via Chiaia 216 - Napoli
POETE’ | ARMIAMOCI D’AMORE
presentazione de
Il dramma dell’ultimo Virgilio
(edizioni Saecula)
Letture di Carlo Vannini
Modera Claudio Finelli
giovedì 3 maggio 2018
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Nel 18 a.C. viene approvata, su proposta di Augusto, la lex Iulia de adulteriis coercendis : una legge fondamentale, la cui importanza ne...
-
Camillo Miola, L'oracolo (1880) Fabularum Phaedri – Liber Primus – Lupus et agnus Ad rivum eundem lupus et agnus venerant...
-
Accostandoci a questa raccolta, proprio come accadeva nei banchetti di Roma antica, siamo invitati a combattere contro la morte. Non esito ...